Navigando qui e là
Ecco una modesta e un po’ disordinata raccolta di link dedicati alla scrittura a mano e dintorni. Puoi segnalarne di nuovi.
Link | Italia, Rassegna stampa
Scrivere a mano? “Aiuta ad apprendere meglio”
Pubblicato sul sito del Polo Archivistico dell’Emilia Romagna il 6 giugno 2014 Vai all’articolo
Pubblicato il 10 Ottobre 2018Scopri di più »
Scrivere a mano è un gesto di libertà
Intervista a Massimo Gonzato a cura di Lucia Schillaci, conduttrice di Cosa c’è di buono su InBlu Radio
Pubblicato il 5 Settembre 2018Scopri di più »
Scrivere a mano?
Pubblicato su doppiozero.com il 12 giugno 2017. Di Marco Belpoliti Vai all’articolo
Pubblicato il 25 Giugno 2018Scopri di più »
È ancora importante scrivere a mano nell’era digitale?
Pubblicato su The Guardian del 7 marzo 2018 La tecnologia sta intaccando la capacità di scrivere a mano […]
Pubblicato il 7 Marzo 2018Scopri di più »
Smartphone in classe. Ma la scuola non insegna a scrivere
Un intervento di Claudio Ambrosini, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva e socio fondatore […]
Pubblicato il 31 Gennaio 2018Scopri di più »
Il quaderno del corsivo
Le maiuscole, Le minuscole e Il corsivo… Con i quaderni SMED “Scriviamo in italica” – […]
Pubblicato il 2 Giugno 2017Scopri di più »
Link | Negozi online, Strumenti e materiali
Tombow dual brush pen
I famosi pennarelli giapponesi a doppia punta: fine da un parte, a pennello dall’altra Vai al sito del produttore
Pubblicato il 1 Marzo 2017Scopri di più »
Il quaderno delle maiuscole
Le maiuscole, Le minuscole e Il corsivo… Con i quaderni SMED “Scriviamo in italica” – […]
Pubblicato il 17 Novembre 2016Scopri di più »
Il quaderno delle minuscole
Le maiuscole, Le minuscole e Il corsivo… Con i quaderni SMED “Scriviamo in italica” – […]
Pubblicato il 17 Novembre 2016Scopri di più »
Link | Italia, Rassegna stampa
Clayton: “Io, monaco amanuense a Palo Alto”
Pubblicato su Repubblica il 27 settembre 2014 Vai all’intervista
Pubblicato il 29 Settembre 2016Scopri di più »